LA VIA DELLE GUIDE GUIDE AL CROZON DI BRENTA
di Mario Benassi Chi dice che il rapporto con la montagna (o con la vetta cui ha pensato per anni) è ‘semplice’ non mi ha mai convinto. Per il semplice fatto che quello con la ‘mia’ vetta e la ‘mia’ via è stato tantissime cose. Da ragazzo la guardavo come una missione semplicemente impossibile, mentre ‘origliavo’ al Brentei i racconti …
View Post
ANEDDOTI MILANESI: IL GIOCO ARRAMPICATA
In questi ultimi giorni di agosto mi trovo a Milano per sbrigare alcune faccende. La città è vuota e stranamente silenziosa, libera dal caotico andirivieni milanese. È un caldo pomeriggio come tanti e ho qualche ora libera, farò un giro in bicicletta. Mi è sempre piaciuto pedalare per questa città, scoprire angoli nuovi e provare a perdermi. Mentre penso agli impegni di settembre, …
View Post
PRIMAVERA – QUANDO LA NEVE INIZIA A CANTARE
Questo periodo bizzarro – e quando dico bizzarro mi riferisco alle condizioni meteo, alle temperature altissime di febbraio e alla neve che ora vedo scendere fuori dalla finestra di casa – mi ha portato a scrivere e parlare di un particolare tipo di neve. Una neve un po’ snobbata, mal cagata, perdonatemi il francesismo; sto parlando del cosiddetto firn, della “semeda” …
View Post
MONTAGNA, DISABILITA’ E LE TANTE PAROLE SPESE
Una piccola introduzione per far capire a chi leggerà da dove arrivano le parole che mi hanno chiesto di scrivere su quest’argomento. Sono Michele, appassionato da sempre di montagna, sport e, soprattutto, di vivere divertendosi. Grazie ai miei genitori, la mia attuale famiglia, Margherita e due super figli, i miei amici e un po’ di fortuna sono riuscito a vivere …
View Post
RISCOPRIRE LA MONTAGNA: STORIA DI UN RAGAZZO A-NORMALE
- blog
-
adventureday, alpinismo, alta montagna, arrampicata, avventura, backcoutry, cadarese, falesia, freeride, guida alpina, milanoadventure, scialpinismo, urbanwallmilano
- Agosto 23, 2021
Richi, 30 anni, ci racconta la sua riscoperta della montagna a 360 gradi attraverso arrampicata alpinismo e scialpinismo. Ciao, sono Riccardo, ho 30 anni, vivo a Como e lavoro nel tessile. Il mio tempo libero lo dedico all’arrampicata, allo sci e al trekking. Mi sono avvicinato al mondo outdoor con passione da circa tre anni e tutto è partito dalla traversata …
View Post
Alpinismo invernale: intervista a Korra Pesce
Abbiamo intervistato un alpinista e guida alpina italiano, ormai da molti anni residente a Chamonix, Francia. Korra Pesce secondo noi è uno degli scalatori di misto più forti al momento (quanto meno nell’arco alpino) e oggi ci racconta delle sue avventure tra le Alpi e la Patagonia. Salire le grandi pareti Nord in inverno è sempre stato il sogno di …
View Post
INTERVISTA A FABIANO MONTI – NIVOLOGO e PREVISORE VALANGHE
Abbiamo intervistato un vero e proprio pezzo da novanta per quel che concerne nivologia, previsione valanghe, gestione del rischio. Fabiano Monti ci confida le sue tips sul muoversi nella neve e quali prospettive vede per la stagione invernale di quest’anno. Fabiano Monti, nivologo e previsore valanghe, ha fondato la Società ALPsolut S.r.l., attiva nell’elaborazione di dati meteorologici, nivologici, simulazioni del manto nevoso, …
View Post