selvaggio blu

Selvaggio Blu – dal 7 al 12 aprile

Questo trekking in Sardegna, tra i più impegnativi d’Italia, percorre l’interno costa del Golfo di Orosei, in una delle ultime “wilderness area”

rimaste in Europa. Circondati dalla macchia mediterranea cammineremo immersi in clima irreale, tra splendide pareti di calcare e indimenticabili

vedute sul mare. Il percorso si articola tra cale, codule e fitti boschi dove è facile perdere l’orientamento e il passaggio di alcuni dirupi richiede

l’utilizzo della corda. Si dorme all’adiaccio o in grotte e anfratti, riparati dal mite clima Mediterraneo, i rifornimenti arrivano via mare e per cinque

giorni si cammina senza incontrare centri abitati. In alcuneQuesto trekking in Sardegna, tra i più impegnativi d’Italia, percorre l’interno costa del Golfo di Orosei, in una delle ultime “wilderness area”

rimaste in Europa. Circondati dalla macchia mediterranea cammineremo immersi in clima irreale, tra splendide pareti di calcare e indimenticabili

vedute sul mare. Il percorso si articola tra cale, codule e fitti boschi dove è facile perdere l’orientamento e il passaggio di alcuni dirupi richiede

l’utilizzo della corda. Si dorme all’adiaccio o in grotte e anfratti, riparati dal mite clima Mediterraneo, i rifornimenti arrivano via mare e per cinque

giorni si cammina senza incontrare centri abitati. In alcune cale in cui arriveremo sarà possibile arrampicare. Ovviamente non mancheranno

lunghe nuotate nell’irresistibile blu delle acque sarde.

PROGRAMMA

  • Giorno 1: Arrivo a Olbia (nave o traghetto), trasferimento a Santa Maria Navarrese e sistemazione in hotel. Preparazione del materiale, cena e pernottamento.
  • Giorno 2: S. M. Navarrese – Pedra Longa – Quile Despiggius (tempo indicativo ca. 3/5 h – 625 m dsl. – 5 km sviluppo)
  • Giorno 3: Quile Despiggiu – Porto Quau (tempo indicativo ca. 6/8 h – 210 m dsl. – 7 km sviluppo)
  • Giorno 4: Porto Quau – Cala Goloritzé (tempo indicativo ca. 7/9 h – 565 m dsl. – 7 km sviluppo)
  • Giorno 5: Cala Goloritzé – Bacu Mudaloro (tempo indicativo ca. 6 h – 588 m dsl. – 5 km sviluppo – discesa in corda doppia 15 m – arrampicata IV+ 20 m)
  • Giorno 6: Baco Mudaloro – Cala Sisine (tempo indicativo ca. 8 h – 600 m dsl. – 8 km sviluppo – discese in corda doppia 15 m, 23 m, 45 m, 45m, 20m)
  • Giorno 7: Trasferimento a Olbia e partenza in traghetto/aereo per destinazione

ESPERIENZA RICHIESTA

Nessuna esperienza particolare richiesta

DIFFICOLTA’

facile

IMPEGNO

Medio

ATTREZZATURA RICHIESTA

Zaino, scarpe-scarponi comfortevoli da trekking, sacco a pelo caldo, materassino autogonfiante, imbraco, moschettone a
ghiera, longe e discensore, borraccia, occhiali da sole, giacca anti-vento e pantaloni, berretto,1 pile, qualche maglietta di ricambio, pila frontale e macchina fotografica. Costume da bagno (per i più coraggiosi) e asciugamano, barrette energetiche, tavolette di cioccolata, biscotti, sali minerali, succhi di frutta (a vostra discrezione).

Salviette detergenti, carta igienica. L’attrezzatura tecnica mancante può essere fornita
dall’organizzazione. Scarpette d’arrampicata.

Data

07 - 12 Apr 2023
Expired!

Ora

08:00 - 18:00

Costo

1,100.00€

Etichette

Selvaggio Blu

Luogo

Sardegna - Selvaggio Blu
Categoria
Pino Gidaro

Organizzatore

Pino Gidaro
Telefono
3333205747
Email
g.gidaro@alice.it

Leave Your Comment Here