Settimana d’arrampicata in Dolomiti, dal 10 al 17 Luglio
Sette giorni dedicati all’arrampicata su roccia nel cuore delle Dolomiti. Un’ esperienza unica descrivibile solo dopo averla vissuta in prima persona… Gli obiettivi saranno: fare più metri possibili di arrampicata, seguiti dal relax serale che le Dolomiti sanno offrire. PROGRAMMA Giorno 1 Cinque Torri – nella prima giornata di arrampicata andremo ad arrampicare su una via di più tiri con …
View Post
Corso di Alpinismo Roccia e Ghiaccio 3-10-17-24-25 Giugno
E’ rivolto a tutti gli appassionati di montagna a 360°: l’obbiettivo è quello di far conoscere i tre elementi che compongono il quadro delle salite in alta montagna: la roccia, la neve e il ghiaccio. CONTENUTI Programma su roccia materiali Nodi di base Sicurezza (metodi di assicurazione, soste su ancoraggi fissi, progressione della cordata, discesa in corda doppia) Arrampicata su una via di più tiri …
View Post
Nautilus, Valle dell’Orco, Arrampicata vie di più tiri, 1 Maggio
Fessure perfette, terreno avventuroso e oceani di granito rosso da scalare! Questo è quello che ti aspetta a Ceresole Reale; una valle simbolo del “nuovo mattino”: il movimento rivoluzionario dell’arrampicata del IX secolo basato sulla ricerca della linea più estetica, più logica e più “pura” da salire. Insomma una bella avventura in questo luogo magico non può non mancare nel …
View Post
Campanile Basso, Arrampicata via di più tiri, 5-6 Agosto
Il campanile più bello del Trentino ! Su tutte le sue pareti e spigoli sono state tracciate innumerevoli vie di arrampicata di ogni difficoltà. Quindi basta saper scegliere quella giusta… ESPERIENZA RICHIESTA passi fino al IV DIFFICOLTA’ Media IMPEGNO Medio Giorno 1 Viaggio in direzione Madonna di Campiglio, salita e pernottamento al rifugio Brentei o Pedrotti Scalata del Campanile per …
View Post
Cima Grande e Cima Ovest di Lavaredo, lungo le vie normali – conserva corta, 12-13 Agosto
Se sulle Alpi occidentali la montagna simbolo è il Cervino, su quelle orientali lo sono senza dubbio le Tre cime di Lavaredo. La scalata di queste cime percorrendo le vie normali consente a molti di poter salire entro il III grado di difficoltà. Progredendo in conserva corta, brevi tiri di corda ed in discesa qualche calata. PROGRAMMA Giorno1 Partenza mattina …
View Post
Settimana d’arrampicata in Dolomiti, dal 17 al 23 Luglio
Sette giorni dedicati all’arrampicata su roccia nel cuore delle Dolomiti. Un’ esperienza unica descrivibile solo dopo averla vissuta in prima persona… Gli obiettivi saranno: fare più metri possibili di arrampicata, seguiti dal relax serale che le Dolomiti sanno offrire. PROGRAMMA Giorno 1 Cinque Torri – nella prima giornata di arrampicata andremo ad arrampicare su una via di più tiri con …
View Post
CORSO DI ALPINISMO SU TERRENO ROCCIOSO – CONSERVA CORTA – 7,14,21,28 Maggio
È rivolto a tutti coloro che già praticano l’attività escursionistica in montagna, ma ai quali mancano le nozioni tecniche per affrontare ascensioni alpinistiche che richiedono l’uso di attrezzatura specifica per salire in sicurezza. Ideale per le cosiddette vie normali ma anche per salite più complesse, imparando l’utilizzo corretto della corda con i vari metodi di progressione. CONTENUTI Materiali Nodi di …
View Post
Finale Ligure, Arrampicata vie di più tiri, 15 Aprile
Arrampicare nel Finalese nella Liguria di ponente ha sempre il suo fascino. Che si tratti di falesia o vie lunghe di più tiri la roccia è sempre bella. Un calcare lavorato a buchi e “gocce d’acqua”. I siti nei quali si scala sono numerosi ed ognuno ha la sua caratteristica. Denominatore comune la particolarità della natura selvaggia e la bellezza …
View Post
Pietra di Bismantova, Arrampicata vie di più tiri, 22 Aprile
La Pietra di Bismantova è un vero e proprio castello roccioso che si innalza in mezzo all’Appennino Emigliano. Una torre rocciosa che ha ispirato alpinisti e non solo. Dante si era ispirato per la scrittura del purgatorio, ma anche molti altri scrittori o artisti più recenti. Insomma un posto fantastico da visitare assolutamente una volta nella vita. Li si può …
View Post
Freeride day
Se cercate freeride sul web wikipedia vi darà questa definizione: Il freeride, letteralmente guidare liberi, è la pratica ludica e soft degli sport di natura. Riguarda principalmente gli sport di movimento, dei quali sottolinea il contatto con la natura, gli spazi ampi e liberi, il divertimento, in alcuni casi l’importanza del gruppo, rendendo secondario l’aspetto agonistico e competitivo. Perché non regalavi duque una fantastica giornata in uno dei tanti luoghi …
View Post