Capanna Margherita, Punta Gnifetti – Ascensioni di Gruppo Quota 4000, 24-25 Giugno
La Capanna Margherita è il rifugio più alto delle alpi, situata sulla Punta Gnifetti a 4554m costituisce un vero e proprio record: come rifugio alpino più alto d’Europa, come uno degli osservatori più alti al mondo e come uno dei posti con la pizza più buona in assoluto ( non si può salire senza far merenda con la loro margherita …
View Post
Gran Paradiso – Ascensioni di Gruppo Quota 4000, 28-29 Maggio
Il Gran paradiso è l’unico 4000 delle Alpi interamente italiano Una salita su un ghiacciaio maestoso con una parte finale dove bisogna anche usare le mani per muoversi tra le roccette e raggiungere la cima Una bellissima salita se si vuole avere un approccio semplice ma completo dell’alta montagna CONTENUTI Programma 1 giorno: partenza da Milano in direzione di Pont …
View Post
Freeride day
Se cercate freeride sul web wikipedia vi darà questa definizione: Il freeride, letteralmente guidare liberi, è la pratica ludica e soft degli sport di natura. Riguarda principalmente gli sport di movimento, dei quali sottolinea il contatto con la natura, gli spazi ampi e liberi, il divertimento, in alcuni casi l’importanza del gruppo, rendendo secondario l’aspetto agonistico e competitivo. Perché non regalavi duque una fantastica giornata in uno dei tanti luoghi …
View Post
Bormio – Freeride day 29 gennaio – Last minute!
Bormio, una località sciistica sempre stata molto famosa per la sua coppa del mondo di sci alpino lungo la pista Stelvio. Mai per il suo potenziale infinito di freeride che offre. Dal più comodo e accessibile Vallone classico, ai canali, la Croce e moltissime altre linee. Difficili da sciare tutte in un giorno solo. Milano Adventure in questa experience di …
View Post
MILANO ADVENTURE ACADEMY – SNOW SAFETY CON FABIANO MONTI – 13/14 Gennaio
-
freeride, guidealpine, madesimo, milano, milanoadventure, safety, scialpinismo, sciare, stage, urbanwallmilano
- Settembre 30, 2022
ARTVA, sonda e pala…i magnifici tre, i super eroi della Marvel dai quali sono sempre iniziati tutti i corsi di scialpinismo. Per anni, questi sono stati gli strumenti standard necessari per andare a fare scialpinsimo e, negli ultimi anni, anche per il Freeride . Ma a cosa servono senza una formazione adeguata sul come programmare l’escursione, su come riconoscere i …
View Post
MILANO ADVENTURE ACADEMY – SNOW SAFETY CON FABIANO MONTI – 17/18 Dicembre
-
freeride, guidealpine, madesimo, milano, milanoadventure, safety, scialpinismo, sciare, stage, urbanwallmilano
- Settembre 30, 2022
ARTVA, sonda e pala…i magnifici tre, i super eroi della Marvel dai quali sono sempre iniziati tutti i corsi di scialpinismo. Per anni, questi sono stati gli strumenti standard necessari per andare a fare scialpinsimo e, negli ultimi anni, anche per il Freeride . Ma a cosa servono senza una formazione adeguata sul come programmare l’escursione, su come riconoscere i …
View Post
Aiguille d’Entrèves – Corda corta, 13 luglio
L’Aiguille d’Entrèves è una splendida cresta che fa da confine tra Italia e Francia all’interno del massiccio del Monte Bianco Quando la si scala si puo vedere sempre sul lato sinistro il ghiacciaio i pilastri di roccia e il Monte Bianco mentre sulla destra si affaccia tutta la Val’Aosta È uno splendido itinerario di corda corta in un ambiente unico …
View Post
Aiguille Marbree – Corda corta, 2 Giugno
Cresta di misto in alta quota facile ma spettacolare, ideale come primo approccio a questo genere di ascensioni. Ne lunga ne faticosa. Panorama semplicemente mozzafiato in mezzo al massiccio del Monte Bianco ESPERIENZA RICHIESTA Nessuna, adatto a tutti, non è richiesta nessuna capacità tecnica particolare, solo un po’ di allenamento a camminare DIFFICOLTA’ Facile – II° III° IMPEGNO Medio …
View Post
Aiguille Marbree – Corda corta, 25 Giugno
Cresta di misto in alta quota facile ma spettacolare, ideale come primo approccio a questo genere di ascensioni. Ne lunga ne faticosa. Panorama semplicemente mozzafiato in mezzo al massiccio del Monte Bianco ESPERIENZA RICHIESTA Nessuna, adatto a tutti, non è richiesta nessuna capacità tecnica particolare, solo un po’ di allenamento a camminare DIFFICOLTA’ Facile – II° III° IMPEGNO Medio …
View Post
Cresta del Soldato, Punta Giordani – Corda corta, 19 Giugno
La cresta del soldato è un iconica cresta di roccia che sale lungo i ghiacci del Monte Rosa, relativamente facile ma completa e piuttosto lunga. Il suo stile è il misto e come tutte le salite di questo genere, a seconda delle condizioni e del tracciato può variare l’impegno complessivo. Molto bella ed appagante ESPERIENZA RICHIESTA Nessuna, adatto a tutti, non …
View Post