Pizzo Scalino, 3323 m – Via normale versante N – 20 Agosto
Il Pizzo Scalino è la montagna per eccellenza! Per la sua storia, per la sua forma per le altre cime che la circondano. Questa cima potrebbe anche essere la giusta occasione per approcciare il mondo dell’alta montagna, perfetta per pestare il primo ghiacciaio con i ramponi e muovere i primi passi sulle crode di serpentino. ESPERIENZA RICHIESTA Non è richiesta …
View Post
Punta Giordani, via normale – Ascensioni di Gruppo Quota 4000, 14 Luglio
Se vuoi iniziare ad approcciarti al mondo della montagna classica il la Punta Giordani è una delle ascensioni adatte a te. Si tratta di un’ascensione su ghiacciaio priva di difficoltà tecniche, grazie agli impianti di risalita effettuabile in giornata. Sicuramente si tratta di un buon test per ulteriori salite in alta quota. Dalla vetta vista sull’imponente versante est del Rosa …
View Post
Zinalrothorn (4221m) – Corda corta, 26-27 Agosto
E’ una salita pazzesca, affianco al Cervino. Un’altro 4000m delle Alpi. questo con sicuramente più tecnicità. E’ una salita che si svolge in due giorni. Il primo salendo a piedi lungo il sentiero fino al rifugio Rothornhutte, lungo una salita di circa 1700m, lunga ma senza particolari difficoltà. il secondo giorno invece inizia il vero giro, con una prima …
View Post
Aiguille d’Entrèves – Corda corta, 21 Giugno
L’Aiguille d’Entrèves è una splendida cresta che fa da confine tra Italia e Francia all’interno del massiccio del Monte Bianco Quando la si scala si puo vedere sempre sul lato sinistro il ghiacciaio i pilastri di roccia e il Monte Bianco mentre sulla destra si affaccia tutta la Val’Aosta È uno splendido itinerario di corda corta in un ambiente unico …
View Post
Aiguille Marbrees – Corda corta, 14 Giugno
Cresta di misto in alta quota facile ma spettacolare, ideale come primo approccio a questo genere di ascensioni. Ne lunga ne faticosa. Panorama semplicemente mozzafiato in mezzo al massiccio del Monte Bianco ESPERIENZA RICHIESTA Nessuna, adatto a tutti, non è richiesta nessuna capacità tecnica particolare, solo un po’ di allenamento a camminare DIFFICOLTA’ Facile – II° III° IMPEGNO Medio …
View Post
Arete des Cosmiques, Monte Bianco – Corda corta, 18 Giugno
Sicuramente la cresta di alta montagna più frequentata delle alpi. Perché ? Quassù c’è tutto quel che serve per una salita alpinistica su neve e roccia da farsi in cordata progredendo in conserva corta, con calate e brevi tiri di corda. Accesso comodo su ghiacciaio e discesa quasi nulla grazie al vicino impianto dell’Aiguille Du Midi. Ma soprattutto contesto eccezionale …
View Post
Arete des Cosmiques, Monte Bianco – Corda corta, 17 Giugno
Sicuramente la cresta di alta montagna più frequentata delle alpi. Perché ? Quassù c’è tutto quel che serve per una salita alpinistica su neve e roccia da farsi in cordata progredendo in conserva corta, con calate e brevi tiri di corda. Accesso comodo su ghiacciaio e discesa quasi nulla grazie al vicino impianto dell’Aiguille Du Midi. Ma soprattutto contesto eccezionale …
View Post
Gran Paradiso – Ascensioni di Gruppo Quota 4000, 16-17 Giugno
Il Gran paradiso è l’unico 4000 delle Alpi interamente italiano Una salita su un ghiacciaio maestoso con una parte finale dove bisogna anche usare le mani per muoversi tra le roccette e raggiungere la cima Una bellissima salita se si vuole avere un approccio semplice ma completo dell’alta montagna CONTENUTI Programma 1 giorno: partenza da Milano in direzione di Pont …
View Post
Aiguille d’Entrèves – Corda corta, 10 Giugno
L’Aiguille d’Entrèves è una splendida cresta che fa da confine tra Italia e Francia all’interno del massiccio del Monte Bianco Quando la si scala si puo vedere sempre sul lato sinistro il ghiacciaio i pilastri di roccia e il Monte Bianco mentre sulla destra si affaccia tutta la Val’Aosta È uno splendido itinerario di corda corta in un ambiente unico …
View Post
Aiguille Marbrees – Corda corta, 27 Maggio
Cresta di misto in alta quota facile ma spettacolare, ideale come primo approccio a questo genere di ascensioni. Ne lunga ne faticosa. Panorama semplicemente mozzafiato in mezzo al massiccio del Monte Bianco ESPERIENZA RICHIESTA Nessuna, adatto a tutti, non è richiesta nessuna capacità tecnica particolare, solo un po’ di allenamento a camminare DIFFICOLTA’ Facile – II° III° IMPEGNO Medio …
View Post