Bormio – Freeride day 29 gennaio – Last minute!

Bormio, una località sciistica sempre stata molto famosa per la sua coppa del mondo di sci alpino lungo la pista Stelvio. Mai per il suo potenziale infinito di freeride che offre. Dal più comodo e accessibile Vallone classico, ai canali, la Croce e moltissime altre linee. Difficili da sciare tutte in un giorno solo. Milano Adventure in questa experience di …

View Post

BIG WALL EXPERIENCE, NOTTE IN PORTALEDGE – Stage – 27/28 Maggio

Le avrete sicuramente viste in qualche filmato d’arrampicata le portaledge ovvero le tendine da parete. Quei “letti” fatti di tessuto e metallo che rimangono sospesi in parete e che permettono agli alpinisti di fermarsi a dormire anche dove non c’e possibilità di farlo. Noi abbiamo pensato di farvi vivere quest’emozione vertiginosa. Il primo giorno vi presenteremo il materiale necessario, vi …

View Post

Antalya, Turchia – arrampicata in un paradiso nascosto del mediterraneo 6-12 Gennaio

L’idea di andare in Antalya è arrivata da un’altro viaggio, dalla Bulgaria per l’esattezza. Una sera eravamo a cena con scalatori e Guide local i quali ci hanno parlato benissimo di questo posto sul mare, Antalya, a sud della Turchia, proprio sul Mar Mediterraneo. Un posto magico circondato da pareti di ottimo calcare. L’idea anche questa volta è quella di …

View Post

GRANDE FESTA DI MILANO ADVENTURE IN URBAN WALL – 17 NOVEMBRE

Noi di Milano Adventure prima di diventare Guide Alpine siamo nati scalatori. Non per altro, ogni giorno libero che abbiamo lo dedichiamo all’arrampicata o, comunque, non appena possibile cerchiamo di allenarci. La scintilla di Milano Adventure è nata proprio in una palestra, in quella palestra si è evoluta ed è cresciuta fino a diventare quello che è oggi. Quella palestra è …

View Post

BIG WALL EXPERIENCE, NOTTE IN PORTALEDGE – Stage – 19/20 Novembre

Le avrete sicuramente viste in qualche filmato d’arrampicata le portaledge ovvero le tendine da parete. Quei “letti” fatti di tessuto e metallo che rimangono sospesi in parete e che permettono agli alpinisti di fermarsi a dormire anche dove non c’e possibilità di farlo. Noi abbiamo pensato di farvi vivere quest’emozione vertiginosa. Il primo giorno vi presenteremo il materiale necessario, vi …

View Post

MILANO ADVENTURE ACADEMY – SNOW SAFETY CON FABIANO MONTI – 7/8 Gennaio

ARTVA, sonda e pala…i magnifici tre, i super eroi della Marvel dai quali sono sempre iniziati tutti i corsi di scialpinismo. Per anni, questi sono stati gli strumenti standard necessari per andare a fare scialpinsimo e, negli ultimi anni, anche per il Freeride . Ma a cosa servono senza una formazione adeguata sul come programmare l’escursione, su come riconoscere i …

View Post

MILANO ADVENTURE ACADEMY – SNOW SAFETY CON FABIANO MONTI – 17/18 Dicembre

ARTVA, sonda e pala…i magnifici tre, i super eroi della Marvel dai quali sono sempre iniziati tutti i corsi di scialpinismo. Per anni, questi sono stati gli strumenti standard necessari per andare a fare scialpinsimo e, negli ultimi anni, anche per il Freeride . Ma a cosa servono senza una formazione adeguata sul come programmare l’escursione, su come riconoscere i …

View Post

Helisafari 05 Marzo

L’esperienza dell’heliski abbinata alle pelli di foca, per gli appassionati dello sci fuoripista. Mai pensato quanto potrebbe essere bello ed avventuroso al tempo stesso, fare tanti metri di dislivello negativo in fuoripista, abbinandoli ad alcune brevi risalite con le pelli? Cosa ti viene in mente leggendo questi numeri: . dislivello positivo con le pelli 600/700 metri, suddiviso in 3 risalite …

View Post

Helisafari 26 Febbraio

L’esperienza dell’heliski abbinata alle pelli di foca, per gli appassionati dello sci fuoripista. Mai pensato quanto potrebbe essere bello ed avventuroso al tempo stesso, fare tanti metri di dislivello negativo in fuoripista, abbinandoli ad alcune brevi risalite con le pelli? Cosa ti viene in mente leggendo questi numeri: . dislivello positivo con le pelli 600/700 metri, suddiviso in 3 risalite …

View Post

Helisafari 29 gennaio

L’esperienza dell’heliski abbinata alle pelli di foca, per gli appassionati dello sci fuoripista. Mai pensato quanto potrebbe essere bello ed avventuroso al tempo stesso, fare tanti metri di dislivello negativo in fuoripista, abbinandoli ad alcune brevi risalite con le pelli? Cosa ti viene in mente leggendo questi numeri: . dislivello positivo con le pelli 600/700 metri, suddiviso in 3 risalite …

View Post