La Val d’Ossola, in Piemonte, è il luogo ideale per cimentarsi con l’arrampicata tradizionale. Due giorni
per conoscere i materiali e le tecniche base per scalare in fessura, divertendosi in compagnia in un
ambiente super!
GIORNO 1
• Attrezzatura ed abbigliamento specifici
• Tipologia di incastri di arti superiori e inferiori
• Tecnica di scalata in top rope: focus incastri
GIORNO 2
• Utilizzo di protezioni veloci
• Tecnica di scalata in top rope: focus progressione
ESPERIENZA RICHIESTA
Scalare a proprio agio sul 5C
IMPEGNO
Medio
LUOGO DEL RITROVO
Baceno (VCO)
ORA DI RITROVO
9.00
ATTREZZATURA DI BASE E TECNICA
Scarpe da avvicinamento, scarpette d’arrampicata, casco, imbracatura, nastro telato/tape, magnesite.
ABBIGLIAMENTO E MATERIALE CONSIGLIATO
L’abbigliamento verrà specificato dalla Guida all’atto dell’iscrizione in base alle temperature che ci
saranno, consigliato uno zaino da 20/30l, occhiali e crema da sole, guanti leggeri, almeno 1l di acqua e
spuntino/barrette.