Via Cassin al Medale – Arrampicata vie di più tiri
Ci sono vie belle e vie di valore, vie storiche che hanno un’identità alpinistica. Vie che han fatto sognare chi le ha scalate per la prima volta e che continuano a far sognare anche noi ripercorrendole decine e decine di anni dopo. La via Cassin al Medale è una di quelle, una linea che taglia […]
Primi passi su vie lunghe in Val di Mello – Arrampicata vie di più tiri
Se avete sentito parlare di val di Mello di sicuro avete sentito parlare avete sentito parlare di placche di aderenza ardite, poche protezioni e vie storiche rimaste tali, che comportano un certo grado di impegno. Tutte salite che noi vi proponiamo ma che magari per un primo approccio vi spaventano un po. cosi abbiamo pensato […]
Esplorando le falesie Sarde
Tre giorni alla scoperta del calcare sardo! Lavorato, compatto e sincero come gli abitanti di questa terra ricca di tradizioni e panorami incredibili! Ci sposteremo dalle falesie sul mare come Cala Fuili o la grotta di Millennium a quelle nell’entroterra come la bella Buchi Arta; a fine giornata potremo godere di una birretta “al bacio” […]
Primi passi su vie lunghe in Val di Mello – Arrampicata vie di più tiri
Se avete sentito parlare di val di Mello di sicuro avete sentito parlare avete sentito parlare di placche di aderenza ardite, poche protezioni e vie storiche rimaste tali, che comportano un certo grado di impegno. Tutte salite che noi vi proponiamo ma che magari per un primo approccio vi spaventano un po. cosi abbiamo pensato […]
Il risveglio di Kundalini, Val di Mello
Il risveglio di Kundalini è una delle vie più iconiche della Val di Mello, diventata un simbolo per la sua estetici e bellezza. Una perla aperta da Ivan Guerini e Mario Villa in un weekend del ’76. La prima via della struttura denominata “dimora degli Dei”, dedicando questo nome al Dio orientale della divinità onirica. […]
Il risveglio di Kundalini, Val di Mello
Il risveglio di Kundalini è una delle vie più iconiche della Val di Mello, diventata un simbolo per la sua estetici e bellezza. Una perla aperta da Ivan Guerini e Mario Villa in un weekend del ’76. La prima via della struttura denominata “dimora degli Dei”, dedicando questo nome al Dio orientale della divinità onirica. […]
Vie mutipitch alle Dighe di Campo Moro – Valmalenco
La voglia di arrampicare non cala ma il cado non lascia tregua? Nei dintorni delle Dighe di Campo Moro, a pochi chilometri da Chiesa Valmalenco, è possibile arrampicare su una roccia dalle forme e colori davvero entusiasmanti. Lo gneiss, lavorato dall’azione dei ghiacciai, offre possibilità e difficoltà di tutte le tipologie; dal 5a all’8a. L’esposizione […]
Arrampicata sui Satelliti del Monte Bianco
I satelliti del Monte Bianco sono sicuramente alcuni dei simboli che lo contraddistinguono a livello d’arrampicata e sicuramente sono una dei luoghi più magici delle alpi per l’arrampicata su granito. Scaleremo su una via che si adatta bene alla cordata quindi non preoccupatevi che sceglieremo la via in base al vostro ” compagno di merende” […]
2 cime in 2 giorni – Punta della Sfinge e Punta Milano – Arrampicata vie di più tiri
Un weekend all’accogliente Rifugio Omio, a 2100m in Val Masino, per scalare due iconiche montagne di bel granito godendo di grandi panorami. Giorno 1 Salita al Rifugio Omio dove sistemarsi + Scalata della Punta Milano 2610m per lo Spigolo Sud + Cena e relax al rifugio Giorno 2 Via Bramani alla Punta della Sfinge 2802 […]
Stage Little-Big-Wall
Jumar, haul bag, fixed ropes… Ovvero? Giornata per imparare a gestire una via di arrampicata con corda singola, cordino e saccone. Percorrendo una facile in valle affronteremo: – Vantaggi, svantaggi e terreno di utilizzo – Metodi di assicurazione della cordata – Gestione sacco da recupero con cordino ausiliario – Ordine in sosta – Discesa in […]