Il Monte Ararat rappresenta in sé una montagna assai emblematica, sia per gli amanti dello scialpinismo in quota, sia perché rappresenta il punto più alto di tutta la Turchia con risvolti religiosi assai leggendari. Si trova nella parte orientale della Turchia al confine con L’Iran. La sua salita si sviluppa attraverso ampi versanti che conducono dalla fascia desertica alla parte alpina della montagna. 

I campi base si trovano ad una quota compresa tra i 3000 m s.l.m. e 3200 m s.l.m., a seconda delle condizioni ambientali e dell’organizzazione governativa che rilascia i permessi di salita e gestisce la logistica delle stesse. Il campo 2 si trova ad una quota di 4200 m circa, ubicato su terreno morenico. 

Per la salita alla cima una traccia dolce conduce all’inizio del ghiacciaio che si trova a 4800m s.l.m. Da questo punto si sale su terreno glaciale ma senza troppi pericoli di crepacci. 

L’obiettivo è quello di arrivare in cima all’alba per godere della luce spettacolare che si riflette sulla valle sottostante e scendere prima che la nebbia (condizione tipica della Montagna) avvolga tutto. 

La Spedizione al M. Ararat consentirà di visitare la capitale della Turchia, Istanbul, l’unica città al Mondo che abbraccia due continenti, l’Asia e l’Europa. 

Sei giorni saranno dedicati alla parte di ascensione alla vetta che include una fase di acclimatamento e tiene conto di un giorno di riserva nel caso le condizioni meteo non consentano la salita nel giorno stabilito.

Dove

Monte ARARAT, Turchia

Durata

1 settimana

ESPERIENZA RICHIESTA

È richiesta una buona capacità aerobica per la parte di salita e capatità dell'affrontare in sicurezza le piste battute anche più impegnative.

DIFFICOLTA’

Media

IMPEGNO

Medio

Le nostre proposte di viaggi

Febbraio 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Nessun evento trovato!